Newsletter

Lascia la tua email per essere informato su ogni nuova iniziativa e novità

INVIA
NEWSLETTER
CORIB
  • Informazioni
    • Esenzioni
    • Servizio Sanitario Nazionale
    • Libera professione
    • Convenzioni
    • Prelievi
    • Modalità  di pagamento
    • Referti
    • Servizi accessori
      • Richiesta invio referto per posta
    • Reclami e Suggerimenti
  • Laboratorio
    • Storia
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Ufficio accettazione
    • Orari
    • La carta dei servizi
    • I principi
    • Privacy e trattamento dati sensibili
    • Partners
    • Contattaci
  • I Nostri Settori
    • Presentazione
    • Ematologia
    • Chimica Clinica
      • Metabolismo glucidico
      • Metabolismo lipidico
      • Metabolismo proteico
      • Markers cardiaci
    • Coagulazione ed Emostasi
    • Microbiologia e Parassitologia
    • Tossicologia
      • Droghe e Sostanze d'abuso
      • Dosaggio farmaci
    • Immunometria
      • Marcatori tumorali
      • Markers epatite virale
      • Autoimmunità
      • Dosaggi ormonali
      • Immunologia e Sierologia
      • Endocrinologia tiroidea
    • Gastroenterologia diagnostica
      • Helicobacter pylori Breath test
      • Intolleranza al Lattosio
      • Contaminazione batterica del Tenue
      • Calprotectina
      • Sangue occulto nelle feci
      • Colon Cancer Test
      • H2 Lattulosio Breath Test
      • Intolleranza al glutine
      • GA-map Dysbiosis Test
    • Allergologia
    • Studio del metabolismo osseo
    • Studio della fertilità
    • Genetica medica
    • Nutrizione
      • Nutrigenetica
      • Intolleranze Alimentari
      • Predisposizione alla Malattia Celiaca
      • Intolleranza Genetica al Lattosio
    • Maternità
  • I Nostri Servizi
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Diagnostica domiciliare
  • Esami
    • Esami
    • Qualità  e sicurezza
    • Istruzioni
      • Pre-esame
      • Raccolta delle urine
      • Urinocoltura
      • Raccolta urine 24 ore
      • Raccolta urine per catecolamine
      • Istruzioni Medicina del Lavoro
      • Coprocoltura
      • Raccolta feci ricerca antigeni virali
      • Calprotectina
      • Ricerca sangue occulto
      • Ricerca parassiti intestinali
      • Scotch Test
      • Spermiogramma
      • Urea 13C Breath Test
      • Lattosio H2 Breath Test
      • Expirogrowth Breath test
      • Curva da carico orale di glucosio
      • Profilo glicemico
  • Referti on-line
    • Accesso medici da tablet/smartphone
    • Area accesso medici
    • Area accesso pazienti
  • New

Lattosio H2 Breath Test

EsamiIstruzioniLattosio H2 Breath Test

EXPIROLact H2 Breath Test

PREPARAZIONE DEL PAZIENTE PER L'ESECUZIONE DELL'H2 BREATH TEST PER DIAGNOSI DI INTOLLERANZA AL LATTOSIO

E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE telefonando allo 0733-53117 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

IL GIORNO DELL'ESAME PRESENTARSI entro le ore 08.00 al Laboratorio di Analisi.

Il test inizia alle ore 08.00 circa, dal luned' al venerdi, ed ha una durata di circa 4 ore.

Per la corretta esecuzione del Test, il paziente deve osservare attentamente le seguenti istruzioni:

1- Nei sette giorni precedenti l'esame il paziente non deve assumere farmaci a base di antibiotici, fermenti lattici e lassativi.

2- Il medico deve assicurarsi che il paziente non abbia in corso una dierrea importante.

3- Il paziente il giorni prima dell'esame deve alimentarsi esclusivamente con:
COLAZIONE: una tazza di thè
PRANZO: un piatto di riso bollito condito con poco olio
CENA: una bistecca, oppure pesce lesso con insalata.

4 - Dalle ore 21 del giorno precedente l'esame il paziente deve osservare un digiuno completo (può bere liberamente acqua).

5 - Dalle ore 7.00 del giorno dell'esame il paziente deve bere due bicchieri d'acqua, restare a digiuno, non fumare, non lavarsi i denti, non svolgere attività fisica.

PROCEDURA PER LA RACCOLTA DEL CAMPIONE ESPIRATO
Raccolta del campione Basale (prima dell'assunzione del Lattosio)

1. Il paziente inspira profondamente aria.
2. Il paziente soffia attraverso il tubicino nella busta AirPack inclusa nel kit, fino a suo completo riempimento, avendo cura di accertare che tutta l'aria venga espirata.
3. Si chiude il morsetto posto sulla cannuccia, per impedire la fuoriuscita dell'aria, e si collega una delle siringhe da 30 cc al supporto.
4. Si apre il morsetto e si aspira nella siringa 20 cc d'aria.
5. Si rimuove la siringa avendo cura di tenere la punta verso il basso, e si chiude con l'apposito tappo di plastica in dotazione.

IL PAZIENTE BEVE LA SOLUZIONE DI LATTOSIO

1. Il paziente resta in attesa, seduto, senza fumare, bere, mangiare per tutta la durata del test.
2. Trascorsi 30 minuti, il paziente inspira profondamente e si ripete l'operazione prima descritta (punto 1-5) raccogliendo sempre 20 cc d'aria contrassegnando la siringa con l'apposito adesivo (1= primo campione).
3. Il prelievo deve essere eseguito ogni 30 minuti per 4 ore.

  • Pre-esame
  • Raccolta delle urine
  • Urinocoltura
  • Raccolta urine 24 ore
  • Raccolta urine per catecolamine
  • Istruzioni Medicina del Lavoro
  • Coprocoltura
  • Raccolta feci ricerca antigeni virali
  • Calprotectina
  • Ricerca sangue occulto
  • Ricerca parassiti intestinali
  • Scotch Test
  • Spermiogramma
  • Urea 13C Breath Test
  • Lattosio H2 Breath Test
  • Expirogrowth Breath test
  • Curva da carico orale di glucosio
  • Profilo glicemico

Like Us

10, 345 Likes 10, 345 Likes 10, 345 Likes

i nostri Settori

  • Ematologia
  • Chimica Clinica
  • Coagulazione ed Emostasi
  • Microbiologia e Parassitologia
  • Tossicologia
  • Immunometria
  • Gastroenterologia diagnostica
  • Allergologia
  • Studio del metabolismo osseo
  • Studio della fertilità
  • Genetica Medica
  • Nutrizione

Seguici sui social

Per tutti gli amanti del web che vogliono seguire tutte le news, le anteprime e gli aggiornamenti.

Dove siamo

  • E-mail; info@corib.it
  • Telefono; +39 0733 53117
  • Indirizzo; Via Giammatteo Durastante, 6 - 62015 Montesangiusto (MC)

Contattaci

Check-upPersonalizzati

-->

"All Rights Reserved" Powered by DAB a Web Design Company

  • Home
  • Laboratorio
  • Informazioni
  • I nostri servizi
  • Esami
  • Referti on-line