Newsletter

Lascia la tua email per essere informato su ogni nuova iniziativa e novità

INVIA
NEWSLETTER
CORIB
  • Informazioni
    • Esenzioni
    • Servizio Sanitario Nazionale
    • Libera professione
    • Convenzioni
    • Prelievi
    • Modalità  di pagamento
    • Referti
    • Servizi accessori
      • Richiesta invio referto per posta
    • Reclami e Suggerimenti
  • Laboratorio
    • Storia
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Ufficio accettazione
    • Orari
    • La carta dei servizi
    • I principi
    • Privacy e trattamento dati sensibili
    • Partners
    • Contattaci
  • I Nostri Settori
    • Presentazione
    • Ematologia
    • Chimica Clinica
      • Metabolismo glucidico
      • Metabolismo lipidico
      • Metabolismo proteico
      • Markers cardiaci
    • Coagulazione ed Emostasi
    • Microbiologia e Parassitologia
    • Tossicologia
      • Droghe e Sostanze d'abuso
      • Dosaggio farmaci
    • Immunometria
      • Marcatori tumorali
      • Markers epatite virale
      • Autoimmunità
      • Dosaggi ormonali
      • Immunologia e Sierologia
      • Endocrinologia tiroidea
    • Gastroenterologia diagnostica
      • Helicobacter pylori Breath test
      • Intolleranza al Lattosio
      • Contaminazione batterica del Tenue
      • Calprotectina
      • Sangue occulto nelle feci
      • Colon Cancer Test
      • H2 Lattulosio Breath Test
      • Intolleranza al glutine
      • GA-map Dysbiosis Test
    • Allergologia
    • Studio del metabolismo osseo
    • Studio della fertilità
    • Genetica medica
    • Nutrizione
      • Nutrigenetica
      • Intolleranze Alimentari
      • Predisposizione alla Malattia Celiaca
      • Intolleranza Genetica al Lattosio
    • Maternità
  • I Nostri Servizi
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Diagnostica domiciliare
  • Esami
    • Esami
    • Qualità  e sicurezza
    • Istruzioni
      • Pre-esame
      • Raccolta delle urine
      • Urinocoltura
      • Raccolta urine 24 ore
      • Raccolta urine per catecolamine
      • Istruzioni Medicina del Lavoro
      • Coprocoltura
      • Raccolta feci ricerca antigeni virali
      • Calprotectina
      • Ricerca sangue occulto
      • Ricerca parassiti intestinali
      • Scotch Test
      • Spermiogramma
      • Urea 13C Breath Test
      • Lattosio H2 Breath Test
      • Expirogrowth Breath test
      • Curva da carico orale di glucosio
      • Profilo glicemico
  • Referti on-line
    • Accesso medici da tablet/smartphone
    • Area accesso medici
    • Area accesso pazienti
  • New

Presentazione

I Nostri SettoriPresentazione

Presentazione

La Medicina di Laboratorio o patologia clinica, è quella disciplina che studia con mezzi chimici, fisici e microscopici, in campioni biologici provenienti dall'uomo, la natura e l'entità delle alterazioni che si verificano a livello di sistemi, d'organi, di tessuti di cellule o anche di singole molecole nel corso di una malattia.
La finalità della Medicina di Laboratorio è quella di fornire informazioni che consentano al clinico, unitamente ad altri dati raccolti (esami strumentali, storia clinica ed esame obiettivo), di formulare una diagnosi oppure di modificare una terapia. E' quindi premessa indispensabile che le richieste di indagine laboratoristica partano da presupposti forniti da dati anamnestici ed obiettivi in quanto il ragionamento clinico dà un senso compiuto ai dati forniti dal laboratorio e così il clinico sarà in grado di utilizzare al meglio tutte le potenzialità offerte dal Laboratorio. La richiesta di indagini di laboratorio da parte del clinico può essere fatta per motivi diversi, ma il fine ultimo è sempre quello di prendere una decisione clinica.
Le principali finalità per la richiesta di indagini di laboratorio sono: lo screening, la prevenzione, l'ipotesi diagnostica iniziale, il raggiungimento di una diagnosi certa, il monitoraggio del decorso di una malattia, il monitoraggio di una terapia, il giudizio prognostico.
Le discipline della Medicina di Laboratorio sono molteplici e orientate verso settori diversi, ad esempio la microbiologia si occupa principalmente della malattia e del suo agente infettivo, l'ematologia dei sistemi dell'organismo, mentre la chimica clinica è orientata principalmente verso il metabolismo.
Questa multidisciplinarietà porta inevitabilmente alla suddivisione del laboratorio in sezioni per un funzionamento ottimale della struttura stessa. Queste sezioni in definitiva non sono altro che le stesse discipline della Medicina di Laboratorio.
Il Laboratorio "CO.RI.B" possiede tutte le caratteristiche di una struttura destinata ad eseguire analisi biologiche, chimiche, fisiche, strumentali che rappresentano uno strumento indispensabile per il clinico. Inoltre il Laboratorio "CO.RI.B" è in grado di offrire una gamma completa di indagini di laboratorio sia a scopo diagnostico che a scopo di ricerca.
Nell'elenco che segue tali indagini vengono differenziate per branca specialistica:

  • Ematologia
  • Chimica clinica
  • Coagulazione ed Emostasi
  • Studio del Metabolismo Glucidico - Proteico - Lipidico
  • Marcatori cardiaci
  • Dosaggi ormonali
  • Microbiologia e Parassitologia
  • Medicina del Lavoro
  • Immunologia e sierologia
  • Endocrinologia tiroidea
  • Allergologia
  • Autoimmunità
  • Markers tumorali
  • Markers dell'Epatite virale
  • Dosaggio degli anticorpi della malattia celiaca
  • Droghe e sostanze d'abuso
  • Dosaggio farmaci
  • Studio della fertilità
  • Studio del metabolismo osseo e dell'osteoporosi
  • Studio del metabolismo surrelanico e dell'ipertensione
  • Presentazione
  • Ematologia
  • Chimica Clinica
  • Coagulazione ed Emostasi
  • Microbiologia e Parassitologia
  • Tossicologia
  • Immunometria
  • Gastroenterologia diagnostica
  • Allergologia
  • Studio del metabolismo osseo
  • Studio della fertilità
  • Genetica medica
  • Nutrizione
  • Maternità

Like Us

10, 345 Likes 10, 345 Likes 10, 345 Likes

i nostri Settori

  • Ematologia
  • Chimica Clinica
  • Coagulazione ed Emostasi
  • Microbiologia e Parassitologia
  • Tossicologia
  • Immunometria
  • Gastroenterologia diagnostica
  • Allergologia
  • Studio del metabolismo osseo
  • Studio della fertilità
  • Genetica Medica
  • Nutrizione

Seguici sui social

Per tutti gli amanti del web che vogliono seguire tutte le news, le anteprime e gli aggiornamenti.

Dove siamo

  • E-mail; info@corib.it
  • Telefono; +39 0733 53117
  • Indirizzo; Via Giammatteo Durastante, 6 - 62015 Montesangiusto (MC)

Contattaci

Check-upPersonalizzati

-->

"All Rights Reserved" Powered by DAB a Web Design Company

  • Home
  • Laboratorio
  • Informazioni
  • I nostri servizi
  • Esami
  • Referti on-line