Newsletter

Lascia la tua email per essere informato su ogni nuova iniziativa e novità

INVIA
NEWSLETTER
CORIB
  • Informazioni
    • Esenzioni
    • Servizio Sanitario Nazionale
    • Libera professione
    • Convenzioni
    • Prelievi
    • Modalità  di pagamento
    • Referti
    • Servizi accessori
      • Richiesta invio referto per posta
    • Reclami e Suggerimenti
  • Laboratorio
    • Storia
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Ufficio accettazione
    • Orari
    • La carta dei servizi
    • I principi
    • Privacy e trattamento dati sensibili
    • Partners
    • Politica della qualità
    • Contattaci
  • I Nostri Settori
    • Presentazione
    • Ematologia
    • Chimica Clinica
      • Metabolismo glucidico
      • Metabolismo lipidico
      • Metabolismo proteico
      • Markers cardiaci
    • Coagulazione ed Emostasi
    • Microbiologia e Parassitologia
    • Tossicologia
      • Droghe e Sostanze d'abuso
      • Dosaggio farmaci
    • Immunometria
      • Marcatori tumorali
      • Markers epatite virale
      • Autoimmunità
      • Dosaggi ormonali
      • Immunologia e Sierologia
      • Endocrinologia tiroidea
    • Gastroenterologia diagnostica
      • Helicobacter pylori Breath test
      • Intolleranza al Lattosio
      • Contaminazione batterica del Tenue
      • Calprotectina
      • Sangue occulto nelle feci
      • Colon Cancer Test
      • H2 Lattulosio Breath Test
      • Intolleranza al glutine
      • GA-map Dysbiosis Test
    • Allergologia
    • Studio del metabolismo osseo
    • Studio della fertilità
    • Genetica medica
    • Nutrizione
      • Nutrigenetica
      • Intolleranze Alimentari
      • Predisposizione alla Malattia Celiaca
      • Intolleranza Genetica al Lattosio
    • Maternità
  • I Nostri Servizi
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Diagnostica domiciliare
  • Esami
    • Esami
    • Qualità  e sicurezza
    • Istruzioni
      • Pre-esame
      • Raccolta delle urine
      • Urinocoltura
      • Raccolta urine 24 ore
      • Raccolta urine per catecolamine
      • Istruzioni Medicina del Lavoro
      • Coprocoltura
      • Raccolta feci ricerca antigeni virali
      • Calprotectina
      • Ricerca sangue occulto
      • Ricerca parassiti intestinali
      • Scotch Test
      • Spermiogramma
      • Urea 13C Breath Test
      • Lattosio H2 Breath Test
      • Expirogrowth Breath test
      • Curva da carico orale di glucosio
      • Profilo glicemico
  • Referti on-line
    • Accesso medici da tablet/smartphone
    • Area accesso medici
    • Area accesso pazienti
  • New

Nutrigenetica

I Nostri SettoriNutrizioneNutrigenetica

Nutrigenetica

Nutrigenetica

Il DNA costituisce il patrimonio genetico di ogni essere vivente e lo rende unico. È composto da circa 30.000 geni, “pezzetti di DNA” che nel loro insieme descrivono l’intera funzione del nostro organismo. Ma in ciascun gene si possono trovare delle piccole variazioni che stanno alla base delle differenze tra gli individui. L’insieme di queste piccole differenze determina il modo in cui l’esposizione ai fattori ambientali influisce sul nostro organismo e sulla nostra salute.
È qui che nasce la Nutrigenetica, scienza sviluppatasi negli ultimi anni che evidenzia il modo in cui la genetica di un individuo risponde all’introduzione di alimenti. Il suo obiettivo è quello di sviluppare una nutrizione personalizzata strettamente connessa alla costituzione genetica dell’individuo, tenendo conto della variabilità dei geni coinvolti nel metabolismo del nutriente e del suo bersaglio.
Con il programma genetico personalizzato si valuta la potenzialità dei geni che regolano i processi chiave per la salute della cellula e in ambito nutrizionale è possibile strutturare un’alimentazione su misura, consigliare gli specifici nutraceutici per assicurarne il corretto apporto e per migliorare il proprio stato di salute e ridurre il rischio di insorgenza di malattie croniche.

 

Il Personal Genetics è un pannello che  analizza le variazioni di numerosi geni coinvolti nel metabolismo del cibo. Illustra il significato di ciascuna variazione genetica letta sul DNA e permette di elaborare uno schema alimentare altamente personalizzato per quanto riguarda il personale fabbisogno di vitamine, minerali, proteine, grassi saturi e carboidrati.  

 

Per maggiori informazioni clicca qui

  • Nutrigenetica
  • Intolleranze Alimentari
  • Predisposizione alla Malattia Celiaca
  • Intolleranza Genetica al Lattosio

Like Us

10, 345 Likes 10, 345 Likes 10, 345 Likes

i nostri Settori

  • Ematologia
  • Chimica Clinica
  • Coagulazione ed Emostasi
  • Microbiologia e Parassitologia
  • Tossicologia
  • Immunometria
  • Gastroenterologia diagnostica
  • Allergologia
  • Studio del metabolismo osseo
  • Studio della fertilità
  • Genetica Medica
  • Nutrizione

Seguici sui social

Per tutti gli amanti del web che vogliono seguire tutte le news, le anteprime e gli aggiornamenti.

Dove siamo

  • E-mail; info@corib.it
  • Telefono; +39 0733 53117
  • Indirizzo; Via Ottavio Bartolini, 8 - 62015 Montesangiusto (MC)

Contattaci

Check-upPersonalizzati

"All Rights Reserved" Powered by DAB a Web Design Company

  • Home
  • Laboratorio
  • Informazioni
  • I nostri servizi
  • Esami
  • Referti on-line