Lascia la tua email per essere informato su ogni nuova iniziativa e novità
Helicobacter pylori Breath Test
Il laboratorio "CO.RI.B" lavora in collaborazione con il C.D.F., centro di riferimento per il centro Italia della SOFAR s.p.a., nella diagnosi di infezione gastrica da Helicobacter pylori mediante il test del respiro "BREATH TEST".
HELICOBACTER PYLORI
L'Helicobacter pylori è un germe patogeno a forma di spirale che vive tenacemente annidato nella mucosa gastrica, sotto il muco che riveste la parete dello stomaco.
Grazie agli studi istopatologici, il mondo scientifico ha definitivamente riconosciuto che l'infezione gastrica da Helicobacter pylori rappresenta la più comune causa dell'ulcera, sia gastrica che duodenale. Questo batterio ha singolari proprietà che gli permettono di sopravvivere in un ambiente tanto ostile quale l'elevata acidità dello stomaco e di rimanere saldamente ancorato alle cellule della mucosa gastrica.
L'infezione gastrica da Helicobacter pylori è sempre associata alla gastrite cronica ed all'ulcera peptica, in un'elevata percentualedi casi. Il batterio può essere presente anche in soggetti asintomatici. infatti, non tutte le persone infette accusano sintomi, ma tutti mostrano modificazioni a carico della mucosa gastrica (Gastrite Cronica Superficiale).
L'infezione cronica da Helicobacter pylori è stata anche chiamata in causa nella patogenesi del carcinoma e del linfoma gastrico.
Nel 1994, l'Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro ha stabilito una relazione causale tra infezione da Helicobacter pylori e tumore gastrico, tanto da far pensare che prevenzione e trattamento dell'infezione potessero ridurre la frequenza di tale neoplasia.
Il batterio si trasmette facilmente per via oro-orale e oro-fecale, quindi, molto spesso, si trovano soggetti infetti tra membri dello stesso nucleo familiare, bambini inclusi.
L'eradicazione di questa infezione assume pertanto una indiscutibile rilevanza clinica e profilattica, sia nei soggetti sintomatici sia in quelli asintomatici. Il medico curante stabilirà quale misura prendere per l'eradicazione del batterio, che consiste in un trattamento per via orale a base di antibiotici, antibatterici e farmaci antisecretori, della durata di una o due settimane.
Il test sull'espirato (Breath test) è considerato il mezzo più semplice e innocuo per accertare l'infezione gastrica da Helicobacter pylori. Questo test garantisce inoltre, tra quelli attualmente disponibili, la più elevata accuratezza diagnostica. Il Breath test si basa sulla capacità del batterio di metabolizzare rapidamente l'urea in ammoniacae anidride carbonica (CO2). L'urea marcata con l'isotopo 13 del carbonio (non radioattivo e presente in natura) viene somministrata per bocca e, attraverso l'espirato, si può misurare l'eliminazione di CO2 marcata, mediante spettrometria di massa. Il paziente deve soffiare in una provetta subito prima di ingerire l'urea marcata e soffiare in una seconda provetta, mezz'ora dopo l'assunzione della sostanza. la spettrometria di massa misura la differenza esistente tra la CO2 marcata, espirata prima dell'ingestione della 13C urea, e la CO2 marcata espirata dopo mezz'ora dalla ingestione della 13C urea.
Se non vi è differenza tra le due misure significa che non c'è infezione. Se lo strumento misura una differenza superiore al 3,5% tra le due misure, significa che c'è infezione.
(Tratto da SOFAR Divisione Diagnostica)
Il Laboratorio "CO.RI.B" resta a Vostra completa disposizione per ulteriori e più approfondite informazioni su questo esame.