Newsletter

Lascia la tua email per essere informato su ogni nuova iniziativa e novità

INVIA
NEWSLETTER
CORIB
  • Informazioni
    • Esenzioni
    • Servizio Sanitario Nazionale
    • Libera professione
    • Convenzioni
    • Prelievi
    • Modalità  di pagamento
    • Referti
    • Servizi accessori
      • Richiesta invio referto per posta
    • Reclami e Suggerimenti
  • Laboratorio
    • Storia
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Ufficio accettazione
    • Orari
    • La carta dei servizi
    • I principi
    • Privacy e trattamento dati sensibili
    • Partners
    • Contattaci
  • I Nostri Settori
    • Presentazione
    • Ematologia
    • Chimica Clinica
      • Metabolismo glucidico
      • Metabolismo lipidico
      • Metabolismo proteico
      • Markers cardiaci
    • Coagulazione ed Emostasi
    • Microbiologia e Parassitologia
    • Tossicologia
      • Droghe e Sostanze d'abuso
      • Dosaggio farmaci
    • Immunometria
      • Marcatori tumorali
      • Markers epatite virale
      • Autoimmunità
      • Dosaggi ormonali
      • Immunologia e Sierologia
      • Endocrinologia tiroidea
    • Gastroenterologia diagnostica
      • Helicobacter pylori Breath test
      • Intolleranza al Lattosio
      • Contaminazione batterica del Tenue
      • Calprotectina
      • Sangue occulto nelle feci
      • Colon Cancer Test
      • H2 Lattulosio Breath Test
      • Intolleranza al glutine
      • GA-map Dysbiosis Test
    • Allergologia
    • Studio del metabolismo osseo
    • Studio della fertilità
    • Genetica medica
    • Nutrizione
      • Nutrigenetica
      • Intolleranze Alimentari
      • Predisposizione alla Malattia Celiaca
      • Intolleranza Genetica al Lattosio
    • Maternità
  • I Nostri Servizi
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Diagnostica domiciliare
  • Esami
    • Esami
    • Qualità  e sicurezza
    • Istruzioni
      • Pre-esame
      • Raccolta delle urine
      • Urinocoltura
      • Raccolta urine 24 ore
      • Raccolta urine per catecolamine
      • Istruzioni Medicina del Lavoro
      • Coprocoltura
      • Raccolta feci ricerca antigeni virali
      • Calprotectina
      • Ricerca sangue occulto
      • Ricerca parassiti intestinali
      • Scotch Test
      • Spermiogramma
      • Urea 13C Breath Test
      • Lattosio H2 Breath Test
      • Expirogrowth Breath test
      • Curva da carico orale di glucosio
      • Profilo glicemico
  • Referti on-line
    • Accesso medici da tablet/smartphone
    • Area accesso medici
    • Area accesso pazienti
  • New

GA-map Dysbiosis Test

I Nostri SettoriGastroenterologia diagnosticaGA-map Dysbiosis Test

Disbiosi panel

La principale funzione dell'intestino è l'assorbimento degli alimenti. L'epitelio intestinale ha, come la pelle, anche una funzione di barriera. In condizioni ottimali (eubiosi) ha la capacità di eliminare scorie e tossine, favorendo così il ricambio e la rigenerazione necessaria al mentenimento della salute e dell'equilibrio dell'organismo. L'intestino riceve e trasmette segnali e stimoli reagendo ad ogni agente esterno, sensazione, stati d'animo, emozioni e stress.

L'insieme di microrganismi presenti nel nostro intestino, comunemente definito microflora intestinale, risulta composto principalmente da microrganismi di origine batterica. L'intera microflora è costituita da oltre quattrocento specie batteriche diverse che vivono in simbiosi con il nostro organismo.
La flora batterica intestinale influenza molteplici aspetti dell'omeostasi dell'organismo e varie funzioni etaboliche fisiologiche, perciò alcune attività enzimatiche possono essere attribuite alla microflora, che gioca un ruolo nel metabolismo delle sostanze nutritive, nella sintesi della vitamine, dei farmaci, degli ormoni endogeni e degli agenti cancerogeni, mediante la sintesi di acidi grassi a catena corta, nella prevenzione della colonizzazione da parte di patogeni e stimolando la maturazione di una risposta immunitaria normale.

Tutte queste funzioni possono essere realizzate solo da un intestino perfettamente funzionale.

Le cause dei più comuni problemi intestinali (gonfiore, stipsi, diarrea, dolore addominale ...), quando vengono escluse importanti patologie d'organo, sono le abitudini scorrette: ridotta attività fisica, diete ipocaloriche e prive di scorie, insufficiente apporto idrico, stress..., diverticoli e colite da colon irritabile. Spesso, il denominatore comune a tutte queste cause è la disbiosi.
La disbiosi intestinale è una variazione qualitativa e quantitativa della flora batterica intestinale, con un aumento di "sostanze tossiche" che si diffondono in tuti i settori dell'organismo, con un progressivo danno a carico di molti organi ed apparati.

I sintomi più comuni della disbiosi vanno dal meteorismo con distensione addominale, al gonfiore alto o diffuso, ai dolori addominali, alla diarrea o alla stipsi, al malessere generale con affaticamento cronico, al mal di testa, al sovraccarico epatico.

Il "Dysbiosis Test" è un nuovo test genetico del microbiota intestinale e fornisce una fotografia dell'intero ecosistema intestinale: da cosa è composto, come funziona, come si modifica. Frutto della combinazione del sequenziamento genomico, l il test disegna una mappa genetica completa di più di 300 ceppi batterici che compongono il microbiota, dando un quadro complessivo di come questi batteri interagiscono tra di loro e come si modificano in rapporto allo stato di salute o di malattia. Queste informazioni sono indispensabili per riequilibrare la popolazione dei batteri inetstinali attraverso l'ottimizzazione della dieta, la somministrazione di probiotici, fino al trapianto del microbiota, quando necessario. La dieta, in particolare quella mediterranea, ha un ruolo fondamentale nella modulazione del microbiota e per questo motivo può essere considerata a tutti gli effetti "terapia".

 

Il Laboratorio "CO.RI.B" mette a  disposizione un servizio diagnostico basato sulla mappatura genetica della popolazione batterica intestinale.

  • Helicobacter pylori Breath test
  • Intolleranza al Lattosio
  • Contaminazione batterica del Tenue
  • Calprotectina
  • Sangue occulto nelle feci
  • Colon Cancer Test
  • H2 Lattulosio Breath Test
  • Intolleranza al glutine
  • GA-map Dysbiosis Test

Like Us

10, 345 Likes 10, 345 Likes 10, 345 Likes

i nostri Settori

  • Ematologia
  • Chimica Clinica
  • Coagulazione ed Emostasi
  • Microbiologia e Parassitologia
  • Tossicologia
  • Immunometria
  • Gastroenterologia diagnostica
  • Allergologia
  • Studio del metabolismo osseo
  • Studio della fertilità
  • Genetica Medica
  • Nutrizione

Seguici sui social

Per tutti gli amanti del web che vogliono seguire tutte le news, le anteprime e gli aggiornamenti.

Dove siamo

  • E-mail; info@corib.it
  • Telefono; +39 0733 53117
  • Indirizzo; Via Giammatteo Durastante, 6 - 62015 Montesangiusto (MC)

Contattaci

Check-upPersonalizzati

-->

"All Rights Reserved" Powered by DAB a Web Design Company

  • Home
  • Laboratorio
  • Informazioni
  • I nostri servizi
  • Esami
  • Referti on-line