Newsletter

Lascia la tua email per essere informato su ogni nuova iniziativa e novità

INVIA
NEWSLETTER
CORIB
  • Informazioni
    • Esenzioni
    • Servizio Sanitario Nazionale
    • Libera professione
    • Convenzioni
    • Prelievi
    • Modalità  di pagamento
    • Referti
    • Servizi accessori
      • Richiesta invio referto per posta
    • Reclami e Suggerimenti
  • Laboratorio
    • Storia
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Ufficio accettazione
    • Orari
    • La carta dei servizi
    • I principi
    • Privacy e trattamento dati sensibili
    • Partners
    • Contattaci
  • I Nostri Settori
    • Presentazione
    • Ematologia
    • Chimica Clinica
      • Metabolismo glucidico
      • Metabolismo lipidico
      • Metabolismo proteico
      • Markers cardiaci
    • Coagulazione ed Emostasi
    • Microbiologia e Parassitologia
    • Tossicologia
      • Droghe e Sostanze d'abuso
      • Dosaggio farmaci
    • Immunometria
      • Marcatori tumorali
      • Markers epatite virale
      • Autoimmunità
      • Dosaggi ormonali
      • Immunologia e Sierologia
      • Endocrinologia tiroidea
    • Gastroenterologia diagnostica
      • Helicobacter pylori Breath test
      • Intolleranza al Lattosio
      • Contaminazione batterica del Tenue
      • Calprotectina
      • Sangue occulto nelle feci
      • Colon Cancer Test
      • H2 Lattulosio Breath Test
      • Intolleranza al glutine
      • GA-map Dysbiosis Test
    • Allergologia
    • Studio del metabolismo osseo
    • Studio della fertilità
    • Genetica medica
    • Nutrizione
      • Nutrigenetica
      • Intolleranze Alimentari
      • Predisposizione alla Malattia Celiaca
      • Intolleranza Genetica al Lattosio
    • Maternità
  • I Nostri Servizi
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Diagnostica domiciliare
  • Esami
    • Esami
    • Qualità  e sicurezza
    • Istruzioni
      • Pre-esame
      • Raccolta delle urine
      • Urinocoltura
      • Raccolta urine 24 ore
      • Raccolta urine per catecolamine
      • Istruzioni Medicina del Lavoro
      • Coprocoltura
      • Raccolta feci ricerca antigeni virali
      • Calprotectina
      • Ricerca sangue occulto
      • Ricerca parassiti intestinali
      • Scotch Test
      • Spermiogramma
      • Urea 13C Breath Test
      • Lattosio H2 Breath Test
      • Expirogrowth Breath test
      • Curva da carico orale di glucosio
      • Profilo glicemico
  • Referti on-line
    • Accesso medici da tablet/smartphone
    • Area accesso medici
    • Area accesso pazienti
  • New

Droghe e Sostanze d'abuso

I Nostri SettoriTossicologiaDroghe e Sostanze d'abuso

Droghe e Sostanze d'abuso

L'alcol e le sostanze stupefacenti rappresentano, per il mondo Occidentale, un problema sociale, culturale e sanitario di notevole rilevanza. Il loro consumo è sempre più diffuso tra tutte le categorie di persone e, purtroppo, si sta diffondendo tra le fasce di età più giovani. Ma oltre ai problemi sociali e sanitari non bisogna dimenticare anche quelli economici, la perdita di giornate di lavoro e gli infortuni sul lavoro e soprattutto gli alti costi per l'assistenza sanitaria ai pazienti con patologie ad essi correlate.

Oltre a questo si devono prendere in considerazione problemi di grande importanza come le difficoltà nei rapporti sociali e familiari, in particolare i fallimenti matrimoniali e le violenze domestiche.
L'alcolismo è una sindrome patologica determinata dall'assunzione acuta o cronica di grandi quantità di alcol. I meccanismi biologici alla base dell'alcolismo sono incerti, tuttavia, fattori di rischio includono l'ambiente sociale, lo stress, la salute mentale, la predisposizione genetica, l'età, l'etnia e il sesso. L'abuso di alcol produce cambiamenti fisiologici nel cervello (tolleranza e dipendenza fisica), e tali cambiamenti portano l'individuo all'incapacità di smettere di bere. I danni dall'abuso di alcol interessano quasi tutti gli organi del corpo, compreso il cervello, causando un serie di disturbi fisici e psichici.
Per quanto riguarda la diagnosi di laboratorio, a tutt'oggi non è disponibile un marker ideale per individuare i soggetti che abusano nel consumo di alcol. Tra gli esami più utili che ci possono indirizzare verso una diagnosi di alcolismo acuto o cronico possiamo ricordare:
- GammaGT
- Volume Corpuscolare Medio (MCV)
- Transaminasi (AST-ALT)
- Alcolemia
- Alcoluria
- Transferrina Carboidrato Carente (CDT).

Le sostanze stupefacenti sono conosciute dall'uomo fin dall'antichità, erano infatti usate soprattutto nelle cerimonie religiose. Purtroppo oggi tali sostanze vengono usate in maniera eccessiva e smodata e come per l'alcol hanno una rilevante ricaduta sociale ed economica.
Queste sostanze agiscono a livello del S.N.C., e in base alla loro composizione chimica possono deprimere e stimolare l'attività stessa del S.N.C. e provocano dipendenza sia fisica che psichica, da cui è difficile liberarsi.

Nella nostra struttura vengono impiegati test di screening immunocromatografici per la determinazione qualitativa su campioni di urine delle droghe e i loro composti indicate di seguito. La rapidità e sensibilità di tali test li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso.
Le droghe che vengono determinate sono:

  • Cocaina
  • Amfetamina/Metamfetamina
  • Oppiacei
  • Marijuana
  • Metadone
  • Buprenorfina
  • Morfina
  • MDMA
  • Droghe e Sostanze d'abuso
  • Dosaggio farmaci

Like Us

10, 345 Likes 10, 345 Likes 10, 345 Likes

i nostri Settori

  • Ematologia
  • Chimica Clinica
  • Coagulazione ed Emostasi
  • Microbiologia e Parassitologia
  • Tossicologia
  • Immunometria
  • Gastroenterologia diagnostica
  • Allergologia
  • Studio del metabolismo osseo
  • Studio della fertilità
  • Genetica Medica
  • Nutrizione

Seguici sui social

Per tutti gli amanti del web che vogliono seguire tutte le news, le anteprime e gli aggiornamenti.

Dove siamo

  • E-mail; info@corib.it
  • Telefono; +39 0733 53117
  • Indirizzo; Via Giammatteo Durastante, 6 - 62015 Montesangiusto (MC)

Contattaci

Check-upPersonalizzati

-->

"All Rights Reserved" Powered by DAB a Web Design Company

  • Home
  • Laboratorio
  • Informazioni
  • I nostri servizi
  • Esami
  • Referti on-line