Newsletter

Lascia la tua email per essere informato su ogni nuova iniziativa e novità

INVIA
NEWSLETTER
CORIB
  • Informazioni
    • Esenzioni
    • Servizio Sanitario Nazionale
    • Libera professione
    • Convenzioni
    • Prelievi
    • Modalità  di pagamento
    • Referti
    • Servizi accessori
      • Richiesta invio referto per posta
    • Reclami e Suggerimenti
  • Laboratorio
    • Storia
    • Dove Siamo
    • Staff
    • Ufficio accettazione
    • Orari
    • La carta dei servizi
    • I principi
    • Privacy e trattamento dati sensibili
    • Partners
    • Politica della qualità
    • Contattaci
  • I Nostri Settori
    • Presentazione
    • Ematologia
    • Chimica Clinica
      • Metabolismo glucidico
      • Metabolismo lipidico
      • Metabolismo proteico
      • Markers cardiaci
    • Coagulazione ed Emostasi
    • Microbiologia e Parassitologia
    • Tossicologia
      • Droghe e Sostanze d'abuso
      • Dosaggio farmaci
    • Immunometria
      • Marcatori tumorali
      • Markers epatite virale
      • Autoimmunità
      • Dosaggi ormonali
      • Immunologia e Sierologia
      • Endocrinologia tiroidea
    • Gastroenterologia diagnostica
      • Helicobacter pylori Breath test
      • Intolleranza al Lattosio
      • Contaminazione batterica del Tenue
      • Calprotectina
      • Sangue occulto nelle feci
      • Colon Cancer Test
      • H2 Lattulosio Breath Test
      • Intolleranza al glutine
      • GA-map Dysbiosis Test
    • Allergologia
    • Studio del metabolismo osseo
    • Studio della fertilità
    • Genetica medica
    • Nutrizione
      • Nutrigenetica
      • Intolleranze Alimentari
      • Predisposizione alla Malattia Celiaca
      • Intolleranza Genetica al Lattosio
    • Maternità
  • I Nostri Servizi
    • Medicina del Lavoro
    • Medicina dello Sport
    • Diagnostica domiciliare
  • Esami
    • Esami
    • Qualità  e sicurezza
    • Istruzioni
      • Pre-esame
      • Raccolta delle urine
      • Urinocoltura
      • Raccolta urine 24 ore
      • Raccolta urine per catecolamine
      • Istruzioni Medicina del Lavoro
      • Coprocoltura
      • Raccolta feci ricerca antigeni virali
      • Calprotectina
      • Ricerca sangue occulto
      • Ricerca parassiti intestinali
      • Scotch Test
      • Spermiogramma
      • Urea 13C Breath Test
      • Lattosio H2 Breath Test
      • Expirogrowth Breath test
      • Curva da carico orale di glucosio
      • Profilo glicemico
  • Referti on-line
    • Accesso medici da tablet/smartphone
    • Area accesso medici
    • Area accesso pazienti
  • New

Medicina del Lavoro

I Nostri ServiziMedicina del Lavoro

Medicina del Lavoro

La Medicina del Lavoro è quella branca della medicina che studia il rapporto tra l'uomo, la sua salute, la sua efficienza fisica e mentale e il lavoro che egli svolge, l'ambiente di lavoro, gli strumenti e le sostanze con cui viene a contatto. Da un punto di vista applicativo l'obiettivo da raggiungere è la protezione dei lavoratori contro i rischi che possono minacciare la sua salute in relazione all'attività lavorativa e alle condizioni in cui questa si svolge.
La Medicina del Lavoro è oggi una disciplina essenzialmente preventiva: essa ha lo scopo di prevenire ogni possibile danno alla salute.
Infatti, per questo motivo la normativa che tutela la salute dei lavoratori richiede prima di tutto che gli ambienti di lavoro siano sottoposti a specifiche indagini che valutino la contaminazione dell'ambiente (monitoraggio ambientale), controllino la dose di sostanze nocive assorbite dai soggetti esposti (monitoraggio biologico) ed infine studino gli effetti di tali sostanze sulla salute dei lavoratori (sorveglianza sanitaria).

Monitoraggio Ambientale

Si attua prelevando ed analizzando campioni di aria dalle zone in cui operano i lavoratori per rilevare la concentrazione di sostanza nociva aereo dispersa nell'ambiente di lavoro. I valori trovati non devono superare i valori limite stabiliti dalle vigenti normative.

Monitoraggio Biologico

Si attua analizzando i campioni biologici (sangue, urine) prelevati ai lavoratori esposti e misurando le variazioni fisiologiche nel corso del tempo. I valori trovati devono rientrare entro valori limite che servono da riferimento per verificare che la quantità di sostanza assunta dal soggetto esposto non produca effetti nocivi sulla sua salute. Tali valori tengono conto del tipo di campione analizzato e del momento del prelievo.

Sorveglianza Sanitaria

E' attuata dal Medico del Lavoro che valuta lo stato di salute del lavoratore e le eventuali alterazioni funzionali dell'organismo che possono indicare la presenza di un danno causato dall'esposizione a sostanze nocive.

Il Laboratorio Analisi "CO.RI.B" da tempo è particolarmente attivo nell'ambito del minitoraggio biologico, offrendo la possibilità di misurare le sostanze e i metaboliti presenti nei fluidi biologici dei soggetti esposti.
Vengono effettuate analisi su campioni di urina e sangue per valutare l'entità dell'esposizione a metalli, solventi, agenti chimici e fisici e in generale a tutte le sostanze di impego industriale. Oltre alle analisi di tossicologia industriale, è disponibile anche una serie di determinazoni mirate allo studio dell'efficacia dei trattamenti farmacologici più diffusi, e per lo studio degli effetti delle abitudini voluttuarie (alcool e stupefacenti).
Le tecniche analitiche impiegate si avvalgono di strumentazioni tra le più sofisticate e la qualità dei risultati è garantita dall'adozione di precise procedure e da accurati programmi di controllo intra e interlaboratorio.

Il Laboratorio Analisi "CO.RI.B" mette a disposizione delle aziende, che devono eseguire i monitoraggi biologici per i loro dipendenti, una struttura specialistica operativa costituita da tecnici qualificati che possono operare direttamente in azienda per l'esecuzione dei prelievi, raccolta delle urine di inizio e fine turno, e delle eventuali analisi richieste dal medico competente aziendale.

Il Laboratorio Analisi "CO.RI.B" è in grado di eseguire le seguenti prestazioni di Medicina del Lavoro:

  • 1-3 diclorobenzene
  • 2-4 diclorobenzoico
  • 2-5 esandione
  • ALA deidrasi eritrocitaria
  • ALA urinario
  • Acido tricloroacetico urinario
  • Acetato di butile
  • ,Acetonemia
  • Acetone urinario
  • Acido acetico
  • Acido acetico urinario
  • Acido fenilgliossilico
  • Acido formico
  • Acido ippurico
  • Acidi metilippurici
  • Acido mandelico
  • Acido ossalico
  • Acido ossalico urinario
  • Acdi trans-trans muconico
  • Alcolemia
  • Alcoluria
  • Aldeide acetica
  • Aldeide formica
  • Alluminio
  • Alluminio urinario
  • Cadmio
  • Cadmio urinario
  • Carbossiemoglobina
  • Cromo
  • Cromo urinario
  • Fenoli urinari
  • Idrossipirene
  • Metiletilchetone (MEK)
  • Nickel
  • Nickel urinario
  • Ortocresolo urinario
  • Percloroetilene
  • Piombemia
  • Piombo urinario
  • Porfirine totali
  • Porfobilinogeno
  • Protoporfirina IX
  • Rame
  • Rame urinario
  • Stirene
  • Tetano IgG
  • Tiocianati urinari
  • Transferrina desialata CDT)
  • Zincoprotoporfirina

.)

  • Medicina del Lavoro
  • Medicina dello Sport
  • Diagnostica domiciliare

Like Us

10, 345 Likes 10, 345 Likes 10, 345 Likes

i nostri Settori

  • Ematologia
  • Chimica Clinica
  • Coagulazione ed Emostasi
  • Microbiologia e Parassitologia
  • Tossicologia
  • Immunometria
  • Gastroenterologia diagnostica
  • Allergologia
  • Studio del metabolismo osseo
  • Studio della fertilità
  • Genetica Medica
  • Nutrizione

Seguici sui social

Per tutti gli amanti del web che vogliono seguire tutte le news, le anteprime e gli aggiornamenti.

Dove siamo

  • E-mail; info@corib.it
  • Telefono; +39 0733 53117
  • Indirizzo; Via Ottavio Bartolini, 8 - 62015 Montesangiusto (MC)

Contattaci

Check-upPersonalizzati

"All Rights Reserved" Powered by DAB a Web Design Company

  • Home
  • Laboratorio
  • Informazioni
  • I nostri servizi
  • Esami
  • Referti on-line