Lascia la tua email per essere informato su ogni nuova iniziativa e novità
La Medicina del Lavoro è quella branca della medicina che studia il rapporto tra l'uomo, la sua salute, la sua efficienza fisica e mentale e il lavoro che egli svolge, l'ambiente di lavoro, gli strumenti e le sostanze con cui viene a contatto. Da un punto di vista applicativo l'obiettivo da raggiungere è la protezione dei lavoratori contro i rischi che possono minacciare la sua salute in relazione all'attività lavorativa e alle condizioni in cui questa si svolge.
La Medicina del Lavoro è oggi una disciplina essenzialmente preventiva: essa ha lo scopo di prevenire ogni possibile danno alla salute.
Infatti, per questo motivo la normativa che tutela la salute dei lavoratori richiede prima di tutto che gli ambienti di lavoro siano sottoposti a specifiche indagini che valutino la contaminazione dell'ambiente (monitoraggio ambientale), controllino la dose di sostanze nocive assorbite dai soggetti esposti (monitoraggio biologico) ed infine studino gli effetti di tali sostanze sulla salute dei lavoratori (sorveglianza sanitaria).
Monitoraggio Ambientale
Si attua prelevando ed analizzando campioni di aria dalle zone in cui operano i lavoratori per rilevare la concentrazione di sostanza nociva aereo dispersa nell'ambiente di lavoro. I valori trovati non devono superare i valori limite stabiliti dalle vigenti normative.
Monitoraggio Biologico
Si attua analizzando i campioni biologici (sangue, urine) prelevati ai lavoratori esposti e misurando le variazioni fisiologiche nel corso del tempo. I valori trovati devono rientrare entro valori limite che servono da riferimento per verificare che la quantità di sostanza assunta dal soggetto esposto non produca effetti nocivi sulla sua salute. Tali valori tengono conto del tipo di campione analizzato e del momento del prelievo.
Sorveglianza Sanitaria
E' attuata dal Medico del Lavoro che valuta lo stato di salute del lavoratore e le eventuali alterazioni funzionali dell'organismo che possono indicare la presenza di un danno causato dall'esposizione a sostanze nocive.
Il Laboratorio Analisi "CO.RI.B" da tempo è particolarmente attivo nell'ambito del minitoraggio biologico, offrendo la possibilità di misurare le sostanze e i metaboliti presenti nei fluidi biologici dei soggetti esposti.
Vengono effettuate analisi su campioni di urina e sangue per valutare l'entità dell'esposizione a metalli, solventi, agenti chimici e fisici e in generale a tutte le sostanze di impego industriale. Oltre alle analisi di tossicologia industriale, è disponibile anche una serie di determinazoni mirate allo studio dell'efficacia dei trattamenti farmacologici più diffusi, e per lo studio degli effetti delle abitudini voluttuarie (alcool e stupefacenti).
Le tecniche analitiche impiegate si avvalgono di strumentazioni tra le più sofisticate e la qualità dei risultati è garantita dall'adozione di precise procedure e da accurati programmi di controllo intra e interlaboratorio.
Il Laboratorio Analisi "CO.RI.B" mette a disposizione delle aziende, che devono eseguire i monitoraggi biologici per i loro dipendenti, una struttura specialistica operativa costituita da tecnici qualificati che possono operare direttamente in azienda per l'esecuzione dei prelievi, raccolta delle urine di inizio e fine turno, e delle eventuali analisi richieste dal medico competente aziendale.
Il Laboratorio Analisi "CO.RI.B" è in grado di eseguire le seguenti prestazioni di Medicina del Lavoro: